Notizie ed eventi

ED ECCOCI ALLE FINALI

Dei clienti Sacar ben due. Dalla Svezia arriva l'attrezzatura per allestire il percorso di gara delle tanto attese finali. L'allestimento del campo di prova è stato il medesimo in tutti gli Stati che hanno preso parte al concorso ed è stato montato da uno staff di tecnici anch'essi svedesi. Varie le prove, molte delle quali, ovviamente, nuove rispetto a quelle sostenute per le semifinali. La difficoltà aumenta. Le prove vengono sostenute ancora a bordo dello Scania R 500 Euro 5, e includono sia esercizi di abilità e di manovra, come il parcheggio a T con stop a 20 cm dall'ostacolo, il test dei birilli, la frenata con ostacolo improvviso, che in questo caso era l'alce (!), che di misurazione dei consumi su un percorso di 10,5 km.La tensione aumenta.Nel corso delle prove i ragazzi offrono allo spettatore lo spettacolo del meglio delle proprie capacità.Ad assistere alla prova anche Stefan Lindblom, responsabile Brand Marketing Communication di Scania nel mondo, Mikael Benje, Area Sales Manager per l'Italia e ovviamente Christian Levin, Amministratore Delegato di Italscania.Alla fine il nome del vincitore viene pronunciato: è Ezio Vinai, classe 1981, che si aggiudica non solo il titolo di Campione Italiano, ma anche quello di "Piede di piuma", sponsorizzato da Vie Trasporti.Ma c'è anche Romolo Porpora, sul podio come terzo classificato e primo tra "quelli che Sacar". Secondo Edy De Rocco di Belluno.Grandiosa la premiazione, importanti i premi degli sponsors Michelin, Shell, Hiab, DKV e Scania Finance Italy, evidente la grande emozione dei vincitori.Svezia...stiamo arrivando!