Notizie ed eventi

Destinazione Monza. Scania ritorna a TruckEmotion.

Scania sta per sbarcare a TruckEmotion, portando con sé tutto il ricco ventaglio di servizi, contributi e innovazioni che da sempre contraddistinguono il marchio del Grifone. Sabato e domenica, inoltre, spazio alle prove dell'eccellenza targata V8 e a Scania Red Pearl R 999, il cabrio fuori serie.Mancano pochi giorni allo start di TruckEmotion 2014 e anche quest'anno Scania si appresta ad essere una delle protagoniste dell'evento. Il semaforo verde scatterà venerdì 10 ottobre ma è già pronta la flotta di offerte, servizi e veicoli marchiati con il grifone che potranno esserestudiati, provati e testati da visitatori e appassionati. L'autodromo di Monza ritorna quindiad essere il fulcro del mondo dei veicoli industriali e, per la prima volta, anche dei van. Una terzaedizione che si preannuncia nuovamente ricca di contenuti. Lo stand Scania si troverà nell'area box e disporrà anche di un'area shop, dedicata alla vendita del merchandising Scania Truck Gear. Uno spazio importante e utile anche per approfondire con gli esperti, presenti nello stand, il ventaglio di servizi messi in campo dal marchio del Grifone (Fleet Management, Driver Training, Driver Coaching, Servizi Finanziari e Assicurativi e Contratti di Riparazione e Manutenzione).Nello spazio esterno i veri protagonisti saranno i veicoli che nelle giornate di sabato e domenica potranno essere provati direttamente lungo la pista dell'autodromo. Scania ha scelto il V8 e così metterà a disposizione degli appasionati tre veicoli: due 580 CV e un730 CV. Per iscriversi alle prove sarà sufficiente presentarsi all'area dedicata presentein ingresso, oppure pre registrarsi tramite il modulo online raggiungibile all'indirizzo: http://www.truckemotion.it/prove.cfm. L'occasione inoltre sarà ghiotta, a TruckEmotion Scania esporrà anche Red Pearl R 999, il suo cabrio fuori serie. Un veicolo unico nato dalla creatività del designer Svempa che nasconde sotto una particolare carrozzeria un cuore V8 da oltre 1.000 cavalli. Finiture cromate, cabina aperta e con pavimento trasparenteper poter guardare il cambio in azione, sono solo le caratteristiche più evidenti di un veicolounico al mondo.Motori, prove veicoli, esposizioni ma non solo, vari saranno gli incontri che trasformeranno TruckEmotion in una contemporanea agorà nella quale discutere del presente e del futurodell'automotive. E Scania contribuirà attivamente con il suo bagaglio di esperienze e presentandole proprie soluzioni che meglio rispondono alle necessità del mondo automotive. Molti saranno quindii temi d'attualità che arricchiranno i due convegni, i cinque workshop e il tradizionale report ASAP che si concateneranno nelle giornate di venerdì e sabato. Con il workshop di venerdì pomeriggio, "Veicoli da lavoro e security" al quale parteciperà Giovanni Rainone, Insurance manager di Scania,inizieranno i contributi ai vari incontri dei responsabili del marchio del Grifone. La mattina di Sabato11 ottobre alle 11.30 sarà la volta di Franco Fenoglio, Amministratore Delegato di Italscania S.p.A., che interverrà al convegno "Costi minimi, cabotaggio, esterovestizione: tre grandi ostacoli per l'autotrasporto". Sempre sabato Stefano Fedel, Direttore dello Sviluppo Rete, e Alessandro Girardi, responsabile Sales Engineering, parteciperanno rispettivamente ai workshop "La digitalizzazione nell'autotrasporto" e "Carburanti 'pulitì oggi". A chiudere i convegni saranno invece gli Open meeting giornalieri, quest'anno dedicati al tema "Formazione e lavoro: Fai Service propone".